Per l’essiccazione del mais la Cremaschini F.lli S.p.A. dispone di un modernissimo impianto di costruzione francese suddiviso in due unità.
La grande capacità di lavoro degli impianti, circa 45.000-50.000 q.li al giorno, consente di ottimizzare i tempi, dalla raccolta in campo all’essiccazione; questo risulta indispensabile per evitare lunghe soste del prodotto durante le quali potrebbero innescarsi dannosi processi di respirazione e fermentazione.
Il sistema di essiccazione adottato, conosciuto come metodo francese a basse temperature consiste nel far passare il “mais verde” in un primo stadio posto nella parte superire dell’impianto, alla temperatura di 110°C. Procedendo nell’essiccazione, con la perdita progressiva di umidità, la granella scende nel secondo stadio, dove la temperatura viene mantenuta a 80°C, per evitare danni da eccessivo riscaldamento alle cariossidi già parzialmente essicate.
Prima di lasciare definitivamente l’impianto, il prodotto essiccato viene lasciato riposare e raffreddare gradualmente per evitare rotture della cariossidi provocate dall’eccessiva differenza tra la temperatura interna e quella esterna. A questo punto viene effettuata un’ulteriore pulizia del prodotto secco prima di procedere allo stoccaggio.
Lo stoccaggio avviene in silos verticali e in tre capannoni, per una capacità complessiva di 750.000 q.li. Il loro sofisticato sistema di ventilazione garantisce una perfetta conservazione della granella, fondamentale per il mantenimento di valori nutritivi elevati.
Compila i seguenti campi, ti risponderemo al più presto.
CREMASCHINI S.P.A.
Sede Legale:
Via Pontida, 1 – Brescia
Cod. Fisc. 01255460170
P.IVA IT 01255460170
Sede Amm. e Magazzini:
Via San Giovanni Battista, 16
25030 Zurlengo di Pompiano (BS)
Sede di Manerbio:
Cascina Baitone, Porzano di Leno,
25024 Leno (Bs)
copyright © 2022